
Festival di Musica da Camera
​
Il Festival di Musica da Camera di Salerno nasce dal desiderio di divulgare la musica classica tra i giovani e coloro che vivono situazioni disagiate tali da non poter sostenere il costo del biglietto per accedere ad eventi musicali. Non solo, esso è anche un mezzo per dare la possibilità di ascoltare concerti in formazione da camera a coloro che vogliono avvicinarsi e scoprire questo stile musicale.
L’associazione Tèchne sostiene ogni anno, attraverso le sue iniziative, associazioni ed organizzazioni che si adoperano nel sociale con lo scopo di apportare benessere e miglioramento alla vita dei cittadini. Nel 2012 ha sostenuto l’associazione AIBI per le adozioni dei bambini e nel 2013 ha supportato la casa famiglia “Il villaggio di Esteban”. L’evento del 2014 ha affiancato la casa famiglia “Casa Giovanna” ed il comitato “Salute e Vita” che si è distinto nel corso dell’anno per la tutela dell’ambiente.
​

Carmine Ruizzo
Il Direttore Artistico
"Il Festival di Musica da Camera è ispirato da un nobile concetto di solidarietà ossia si pone come obiettivo primario il recupero di ragazzi e giovani che vivono in situazioni di disagio economico, familiare e sociale atrtaverso la musica. Penso che la musica sia un mezzo molto potente per parlare e veicolare informazioni alle persone in modo molto dolce ed arrivare direttamente al loro cuore."
Edizioni passate del festival di musica da camera
Festival musica da camera 2013
Festival musica da camera 2012
Festival musica da camera 2014
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |